Sikinos

Sikinos è un'isola appartata nelle Cicladi meridionali, situata tra Ios e Folegandros. Con lo sviluppo turistico limitato, l'isola di Sikinos è il luogo ideale per vacanze tranquille. Chora è il capoluogo dell'isola, costruito sulle pendici di una montagna e con splendida vista sul Mar Egeo. Questo è tra i borghi più piccoli e più pittoreschi delle Cicladi, con la caratteristica architettura cicladica. Il porto di Sikinos è il luogo più turistico, con una spiaggia organizzata e poche strutture turistiche. Le spiagge dell'isola sono appartate e sono raggiungibili a piedi o in autobus. La visita più interessante dell'isola è il Monastero di Episkopì. L'isola di Sikinos si trova vicino a Santorini ed è uno dei migliori luoghi da visitare tra le isole Cicladi, se si desidera rilassarsi, stare lontano dalla folla e arrivare più vicino alla natura. Quest'isola offre alcune attrazioni come meravigliose spiagge, luoghi turistici, insediamenti pittoreschi, sentieri panoramici e monumenti.
 

Le spiagge

 
A Sikinos il visitatore incontrerà un piccolo numero di spiagge; che soddisferanno comunque tutti i gusti in quanto variano da tranquille spiagge private come la spiaggia Dialiskari, a quelle più popolari come Alopronia e Agios Georgios. Una notevole differenza delle spiagge di Sikinos rispetto alla maggior parte delle Cicladi e altre isole della Grecia, è che la maggior parte di esse non sono accessibili dalla strada, ma possono essere raggiunte attraverso percorsi pedonali o in barca rendendo l'intera esperienza di vacanza un po' diversa che su altre isole. Anche per gli amanti del trekking ci sono sentieri che portano alle spiagge private lontano da luoghi affollati.
 
Santorineika
 
Si tratta di due piccole spiagge di ghiaia con meravigliose acque blu, formatesi naturalmente all'interno di due baie rocciose poste una accanto all'altra. Si trovano nella parte meridionale di Sikinos, sono appartate e vi si accede in barca o attraverso un sentiero, se non vi dispiace percorrere una lunga distanza a piedi! Le spiagge di Santorineika sono l'ideale per chi ama l'avventura e paesaggi diversificati in quanto non sono coste convenzionali e non sono consigliate per famiglie con bambini piccoli a causa della costa rocciosa e dei fondali.
 
 Sei già stato su questa spiaggia? Allora votala!
 
Maltas 
 
Maltas è una spiaggia tranquilla e appartata con sabbia e ciottoli bianchi e acque azzurre. Si trova nella parte nord-est di Sikinos nella baia omonima ed è raggiungibile in barca o attraverso il lungo cammino dall'insediamento di Kastro. Devi essere preparato con rifornimenti e ombrellone, perché non è organizzata e non vi è inoltre alcuna ombra naturale che si possa trovare nella zona. Maltas è una baia a forma di mezzaluna che abbraccia le acque cristalline del mare. Alcune antiche rovine si trovano sulla cima di una collina proprio sopra la spiaggia di Maltas. 
 
Sei già stato su questa spiaggia? Allora votala!

 

Agios Panteleimonas 
 
Agios Panteleimonas è una piccola e tranquilla spiaggia di isolata sulla costa sud orientale dell'isola, ideale per coloro che cercano la solitudine. La spiaggia è accessibile in barca ma c'è anche la possibilità di prendere il percorso da Alopronoia. Come la maggior parte delle spiagge in questa zona è molto isolata in quanto può essere raggiunta solo in barca. Il lato positivo è la spiaggia è di sabbia e vi è una grotta dove si può trovare un po' di ombra.
 
Sei già stato su questa spiaggia? Allora votala!

 

Dialiskari 
 
Situata sulla costa orientale di Sikinos, tra Alopronia e Agios Georgios, Dialiskari è una piccola spiaggia di dimensioni molto simili a Agios Georgios. In passato l'unico modo per accedere a questa spiaggia era in barca. Oggi, invece è facilmente accessibile tramite un caratteristico sentiero a cominciare dal porto di Alopronia che porta direttamente a Dialiskari. La spiaggia di sabbia bianca è coperta con una fila di pochi ombrelloni e alcuni ampi alberi per l'ombra. Le acque blu trasparenti sono la caratteristica più unica di Dialiskari. Vale la pena visitarla.
 
Sei già stato su questa spiaggia? Allora votala!

 

Alopronia 
 
La spiaggia più grande di Sikinos è situata vicino al porto di Alopronia, sulla costa orientale. Si tratta di una grande spiaggia sabbiosa con acque poco profonde e alberi che offrono ombra naturale. Leggermente organizzata con ombrelloni, Alopronia, oltre ad essere abbastanza facilmente accessible, offre varie strutture e luoghi di interesse nelle vicinanze, come caffetterie, taverne e camere in affitto. Si tratta di una spiaggia per famiglie con un'atmosfera tranquilla, facilmente raggiungibile dal porto. Qui si trova la grotta Mavri Spilià, molto visitata.
 
Sei già stato su questa spiaggia? Allora votala!
 
Agios Georgios 
 
La spiaggia di Agios Georgios si trova nella parte nord-orientale dell'isola ed è la spiaggia più famosa di Sikinos. Si tratta di un grande litorale, formato sia da sabbia che da ciottoli con belle acque blu e alberi che forniscono ombra naturale. C'è anche una bella taverna di pesce nelle vicinanze, dove è possibile gustare alcuni piatti tipici. Agios Georgios è una delle poche spiagge di Sikinos accessibile dalla strada, il che la rende ancora più popolare. Questa spiaggia è anche la preferita dalla gente locale. Essa è raggiungibile con un caicco dal porto di Alopronia.
 
Sei già stato su questa spiaggia? Allora votala!

 

Agios Ioannis 
 
Agios Ioannis è una piccola spiaggia che si trova nella parte sud orientale dell'isola, in una baia che offre protezione dai venti. La spiaggia è di ghiaia e dispone di acque cristalline, ma non c'è ombra naturale in giro, quindi bisognerebbe portare con sè tutto il necessario, senza dimenticare ombrellone e protezione solare per trascorrere una giornata di assoluto relax in spiaggia. Agios Ioannis è accessibile in barca o dal percorso partendo da Episkopi.
 
Sei già stato su questa spiaggia? Allora votala!

Luoghi d'interesse

 
Sikinos è una delle isole più piccole dell'arcipelago delle Cicladi, il suo territorio è prevalentemente roccioso e conta pochi abitanti permanenti, all'incirca 300. L'isola di Sikinos è una delle isole meno battute dal turismo in quanto non ci sono frequenti collegamenti con il porto del Pireo; è invece più facilmente raggiungibile dalle vicine isole di Ios e Folegandros. Sikinos offre una vacanza tranquilla e rilassante ai suoi visitatori, in virtù del fatto che non possiede molte strutture turistiche, ma in compenso, la sua bellezza naturale è magnifica e quasi intatta. È un'isola senza alcuna pretesa che si presta benissimo per vacanze con il sacco al pelo. Sikinos non è un'isola cosmopolita con folle vita notturna, ma in grado di offrire momenti unici di relax e tranquillità. Vale la pena di esplorare l'isola per le sue spiagge incontaminate e i paesaggi ancora intatti. E' ben nota per la sua produzione di vino, una forte tradizione iniziata in tempi antichi. Sikinos ospita monumenti interessanti come il monastero di Episkopi , musei e bellissimi edifici storici. 
 
 
Chora 
 
Chora è la capitale di Sikinos e si compone di due insediamenti, Chorio e Kastro, entrambi belli e situati a pochi metri di distanza l'uno dall'altro. Chora si trova a circa 4 km a nord del porto di Alopronia. Kastro è un insediamento fortificato risalente al XV secolo. E' costruito sul bordo di una collina con una notevole vista panoramica sul mare. Solo una piccola parte di esso è sviluppata con attività commerciali dove è possibile trovare negozi, kafenion e taverne tradizionali che servono ottime specialità greche. L'altra parte del Kastro rimane intatta e mostra interessanti chiese bizantine e antichi castelli che attirano ogni visitatore. Una passeggiata per il villaggio rivela un piccolo labirinto di sentieri stretti, passaggi segreti e vecchi palazzi. Il Monastero di Zoodochos Pigi, una chiesa del XVIII secolo, è il più importante monumento di Sikinos per la sua architettura unica. La sua imponente posizione sulla cima della collina offre una vista mozzafiato sul mare. Chora è una delle città più belle delle Cicladi con le sue case costruite in pietra e gli stretti sentieri. Oggi, gli abitanti conducono una vita tradizionale, conservando i loro costumi e le feste. I mezzi di trasporto a Chora sono limitati a barche e qualche autobus. Vale la pena di ricordare che fino a poco tempo fa, muli e asini sono stati utilizzati come il principale mezzo per spostarsi all'interno dell'isola. 
 
Hai già visitato questa località? Allora votala!

 

Alopronia 
 
Alopronoia o Ano Pronia è un piccolo porto pittoresco situato nella parte sud orientale di Sikinos, a circa 4 km da Chora, capoluogo dell'isola. La popolazione di Alopronia conta circa 50 persone. Sul lato sinistro della baia di Alopronia, si trova un molo per le imbarcazioni da pesca e al centro, c'è la spiaggia sabbiosa di Livadi con un buon numero di alberghi, taverne, bar e caffè. Alopronia è nota per la sua intensa attività di pesca da agosto a dicembre ed è il centro delle attività turistiche sull'isola di Sikinos. Qui batte il cuore della tranquilla vita notturna dove i visitatori potranno godere di musica dal vivo, cibo e vino nelle taverne che si trovano sul lungomare. Sikinos offre un intrattenimento moderato e, allo stesso tempo, rappresenta uno dei luoghi di vacanza più sereni e tranquilli per i turisti. Da Alopronia si può prendere l'autobus per Chora ed Episkopi o una piccola barca, se volete scoprire tutte le spiagge incontaminate di Sikinos.
 
Hai già visitato questa località? Allora votala!
 
Museo del folklore
 
Situato a Chorio, il Museo del Folklore dell'isola di Sikinos presenta esposizioni, manufatti e materiali che fanno luce sul passato dell'isola. Situato in un frantoio, il Museo è ospitato nella casa di famiglia di un americano espatriato che ha servito la Marina degli Stati Uniti per una parte importante della sua vita. L'uomo, nato greco ha una vasta conoscenza per quanto riguarda il processo di produzione dell'olio di oliva e della storia dell'isola.
 
 Hai già visitato questa località? Allora votala!

 

Monastero di Episkopi 
 
Il Tempio di Episkopi, che si trova nel villaggio omonimo, è il più strano e, al tempo stesso interessante monumento di Sikinos. La struttura, risalente al III secolo d.C. era inizialmente un mausoleo romano, sul quale fu poi costruito un tempio in onore del dio Apollo. Nel V secolo, il tempio, fu poi trasformato in una chiesa cristiana dedicata alla Dormizione della Vergine, con una cupola e un campanile. Dopo un terremoto, la chiesa fu notevolmente danneggiata, ma gran parte di essa è sopravvissuta. Situato a sud-ovest di Chora, il monastero di Episkopì è in realtà il monumento più famoso di Sikinos, circondato da numerose cappelle, celle e resti antichi. E' un luogo di particolare interesse e vale la pena visitarlo.
 
Hai già visitato questa località? Allora votala!
 
 
Chiesa di Panagia Pantanassa 
 
La chiesa di Panagia Pantanassa ha una caratteristica cupola blu e si trova nella piazza dell'insediamento Kastro. E' stata costruita nel 1787 e al suo interno è possibile osservare il tempio dorato, alcune pitture in stile cretese e offerte votive per l'immagine della Madonna Pantanassa.
 
Hai già visitato questa località? Allora votala!

 

Monastero di Zoodohos Pigi 

Il monastero si trova nella parte settentrionale di Sikinos, costruito e arroccato sulla roccia, a 300 metri sul livello del mare. E'stato costruito intorno al 1690 come un convento di suore ed è stato concepito come una fortezza, destinato a proteggere gli abitanti dalle incursioni dei pirati. Nel 1834 il monastero è stato decostruito per ordine reale. Nel 1978 è iniziata la sua ristrutturazione ed è ormai quasi finito. Una cellula della struttura è stata costituita per un piccolo museo del folklore con vecchi attrezzi, utensili e la vecchia porta di legno del monastero.

Hai già visitato questa località? Allora votala!

Guarda il video di Sikinos!