Kythnos

Kythnos è una bellissima isola montuosa situata nella parte occidentale delle CicladiLa bellezza selvaggiala pittoresca architettura e le belle spiagge attirano molti visitatori, in particolare ateniesi nei fine settimana estiviChora e Driopida sono i villaggi più tradizionali Kythnos isola con case in pietra e stradine lastricatementre Loutra e Merihas hanno molte strutture turistiche. Kolona è la più bella spiaggia dell'isolacon sabbia soffice e acque cristallineIl resto delle spiagge sull'isola di Kythnos sono appartate e ideali per il relax. Per le vacanze estive è possibile combinare la visita dell'isola di Kythnos con altre isole delle Cicladi, come KeaSerifos e Sifnos. Conosciuta anche come Thermia nei tempi antichi a causa delle sorgenti termali che si trovano nel villaggio di Loutral'isola di Kythnos deve il suo nome al suo primo colono, il leader dei Dryopes (persone che migrarono dalla regione dell'Eviae successivamente re dell'isolaKythnos. Si dice anche che il nome deriva dall'antica parola greca Kefthemon, che significa posto da nascondereKythnos è stata infatti scelta da molti come nascondiglio da pirati di insediamenti vicini.

Le spiagge

L'isola di Kythnos, nel complesso insulare delle Cicladi in Greciaè nota per le sue numerose e straordinariamente belle spiagge e offre una fantastica scelta di spiagge naturalistiche così come di spiagge organizzate per tutti i gusti e le preferenze.

Naoussa     Loutra
Naoussa     Loutra

Appartata in una baia naturale protetta dal vento estivo, Naoussa è una pittoresca spiaggia che invita i nuotatori per pause rinfrescanti nelle sue limpide acque color smeraldoQuest'incantevole spiaggia con la piccola chiesa in piedi su una roccia è un rifugio tranquillo per le avventure di nuoto e divertimento in famigliaUna posizione idilliaca tra le spiagge di Agios Stefanos e Kouri offre una fuga estiva per momenti di vero relax.

   

Loutra è la principale località turistica dell'isola, di recente costituzioneattrae visitatori e gente del posto grazie alle sorgenti termali che danno all'acqua valore terapeutico e proprietà curative, in quanto ricche di minerali. Ben riparata dai venti questa incantevole spiaggia di sabbia e ciottoli offre rifugio ai nuotatori che possono tuffarsi nelle sue calde acque color smeraldo, assaporare le specialità locali nelle taverne vicine o bere un caffè ghiacciato, godendo della serenità dell'ambiente in un bar locale. Loutra offre anche una vivace vita notturna grazie ai suoi numerosi club.

       
Megali Ammos     Kanala
Megali Ammos     Kanala

Racchiusa all'interno di una baia naturaleMegali Ammos è una grande spiaggia con acque cristalline color smeraldoDotata sia di sabbia che di ciottoli, offre un incantevole rifugio per chi cerca un ambiente pittoresco e vuole godere di una nuotata rinfrescante. Situata nel villaggio di KanalaMegali Ammos offre un facile accesso alla chiesa di Panagia Kanala che è la protettrice dell'isola ed è famosa per i miracoli riguardanti il lavoro.

   

Kanala è una pittoresca e affascinante spiaggetta di ciottoli circondata dalla natura incontaminata. Questa piccola spiaggia offre un rifugio sereno che invita i bagnanti a tuffarsi nelle acque limpide color indaco e crogiolarsi al sole o godere di qualche ombra sotto gli alberi di tamericiCi sono alcune taverne nelle vicinanze che offrono ai visitatori deliziose specialità locali. Situata a sud di Chora, proprio vicino al villaggio di Panagia Kanala, questa bella spiaggia è accessibile sia con autobus che con automobili. E' famosa per la chiesa di Panagia Kanalaprotettrice dell'isola, famosa per i suoi miracoli.

       
Kolona     Gaidouromandra
Kolona      
La spiaggia di Kolona è fondamentalmente una stretta striscia di terra che collega Kythnos all'isolotto di Agios LoukasTuttavia, ha un fascino particolarea causa della sua sabbia fine e dorata e il mare che lambisce entrambi i suoi lati. La spiaggia è circondata da dolci pendii abbastanza steriliLa spiaggia di Kolona si trova a circa 3 km a ovest del villaggio di Chora e può essere raggiunta in taxi boat da Merihasil porto principale di Kythnos. Se la si vuole raggiungere in auto, è consigliabile una jeep, in quanto la strada per raggiungerla è ruvida e dissestata. Tra le poche strutture presenti sul posto c'è anche una taverna dove potersi prendere una pausa ristoratrice. D'altra parte, anche se non è organizzata con ombrelloni, ci sono due grandi alberi forniscono ombraKolona è reputata come una delle più belle spiagge di Kythnos dall'atmosfera romanticaSi tratta di uno dei luoghi che non possono mancare quando si visita l'isola di Kythnos.     Abbracciata da un ambiente naturale, Gaidouromandra è una lunga spiaggia di sabbiadi solito poco affollata, situata vicino al villaggio di Agios Dimitrios, proprio accanto alla spiaggia di Simoussi. Ideale per famiglie con bambini piccoli questa incantevole spiaggia offre un paradiso incontaminato per le pause di relax e divertimento in famiglia al sole. La pace e la tranquillità vanno a braccetto e trasuda un'aria di beata serenitàI nuotatori possono tuffarsi nelle acque cristalline e godere di una nuotata in un ambiente davvero tranquilloSi consiglia di portare con sè il necessario poichè non ci sono strutture turistiche nei paraggi, tranne qualche affittacamere lungo la costa.

Luoghi d'interesse

Quasi tutti i villaggi di Kythnos sono piccoli e tranquilliI villaggi più importanti sono situati in riva al maread eccezione di Chora e Driopida che sono montuosiHanno solo poche strutture e prendono vita solo in estate, quando i turisti approdano sull'isola.

Chora     Driopida
       

Conosciuta anche come Messariaanfiteatro costruito su una collinaChora è la capitale dell'isola di KythnosCome in tutte le isole Cicladi, la capitale di Kythnos è un villaggio molto tradizionale con case bianche, chiese pittoresche e strette viuzze lastricateLe belle piazzette offrono alcuni ristoranti e caffè in cui si fondono tradizione e modernità.

   

Il pittoresco villaggio di Driopida, noto anche come Syllaka, è l'antica capitale e centro amministrativo dell'isola. I tetti obliqui fatti di tegole, le strade strette e tortuose e i numerosi alberi di fico sparsi sulle montagne creano un ambiente panoramico e un senso di serenità.

 

       
Katafiki     Museo del Folklore
       

Il luogo più visitato di Kythnos è l'antica grotta di Katafiki nel villaggio di DriopidaSi tratta di una delle più grandi grotte in Grecia che fu utilizzata come rifugio dagli abitanti del luogo nei periodi degli attacchi durante la seconda guerra mondiale. L'interno della grotta è naturalmente decorato da strutture in pietra calcareaNei primi anni del XX secolo, la grotta era una miniera di ferro, ma successivamente si è sviluppata come attrazione turistica. Attualmente, gli abitanti locali si riuniscono nella grotta per celebrare la risurrezione di Cristo.

   

Situato nel pittoresco villaggio di Driopida il Museo del Folklore celebra la vita degli abitanti di Kythnos attraverso la storia con mostre di costumi folkloristici, strumenti utilizzati nella vita di tutti i giorni e oggetti e manufatti tradizionali.

       
Loutra     Castello di Oria
       
Rinomato per le sorgenti termali con proprietà terapeutiche, il piccolo villaggio di Loutra è diventato una popolare località turistica sull'isola di KythnosOltre MerihasLoutra è l'unica altra parte dell'isola, che ha una relativamente vivace vita notturna con numerosi bar e ristoranti che attirano soprattutto le folle più anziani.    

Vicino al promontorio di Kefalossul lato nord dell'isolanel Castello di Oria si possono vedere i resti di due chiese e di alcuni antichi affreschiOltre che per i suoi resti, il Castello medievale di Oria è un sito che merita una visita per i suoi panorami mozzafiato. Con la distruzione del Castello di Oria nel 1570 da parte dei Turchi, i conquistatori Franchi spostarono le loro residenze a Messaria che era già all'epoca una piccola comunità di agricoltori locali.

       
Resti di Maroula      
       
Durante gli scavi presso il villaggio di Maroularesti architettonici e scheletri umani che sono stati portati alla luce mostrano che l'isola era abitata sin dal periodo neolitico (8.000 anni prima di Cristo) dimostrando che era il più antico insediamento in tutta la Grecia.